Prevalle
Comune di Prevalle
  • Home
  • La città
    • News
    • Eventi
    • Prevalle è
      • Cenni Storici
      • I luoghi del cuore
      • Cosa Vedere
      • Informazioni Utili
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Istruzione
    • Offerte di Lavoro
    • Gallery
  • Il comune
    • Sindaco
    • Organi
    • Uffici
    • Personale
    • Raccolta differenziata
    • Bandi di gara
    • Concorsi
    • Bilanci
  • Servizi Online
    • PGT
    • IMU e TASI
    • Regolamenti
    • Pubblicazioni
    • Cambio di residenza in tempo reale
    • Carta Idendità Elettronica
    • Idoneita' Alloggio
    • SUE
    • SUAP
    • Mense Scuole
    • Analisi acquedotto
  • Modulistica e Download
    • Porta a Porta
    • Segreteria
    • Ragioneria
    • Cimiteri
    • Commercio
    • Tributi
    • Ufficio Tecnico
    • Servizi Sociali
    • Servizi Demografici
    • Polizia Locale
    • Biblioteca
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio Online
    • Pubblicazioni di Matrimonio
    • Albo pretorio fino al 31/03/2016
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Elezioni Trasparenti
    • Elezioni Comunali
    • Elezioni Europee
  • Sei in:
  • Home
  • > Il comune
  • > Raccolta differenziata
  • Il comune
  • Sindaco
  • Organi
  • Uffici
  • Personale
  • Raccolta differenziata
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Bilanci
Itinerario
RICICLO E' VITA - LE 3R DEI RIFIUTI
05/01/2018
RICICLO E' VITA - LE 3R DEI  RIFIUTI


Gli imballaggi costituiscono il 50-60% del volume ed il 30-40% del peso nel totale dei rifiuti. L’80% dei rifiuti da imballaggio è costituito da vetro, plastica e cartone. Ogni italiano, in media, produce annualmente in ambito domestico circa 34 kg di rifiuti da imballaggio, quantità che raddoppia se si considerano i consumi anche in ambito extra-domestico.
QUINDI RIDURRE acquistandone di meno e riducendo i volumi da smaltire in discarica.
 
I CONSIGLI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE
 
COME RIDURRE I RIFIUTI
  • Scegli alimenti freschi e sfusi (frutta, verdura, carne, formaggi) invece di quelli confezionati, se possibile acquistandoli direttamente dai produttori agricoli o al mercato.
  • Non acquistare i prodotti usa-e-getta come bicchieri e piatti, a meno che non siano fatti di materiale biodegradabile.
  • Acquista prodotti in confezioni riciclabili o riciclate che abbiano confezioni poco voluminose e scegli prodotti salva-spazio e ricariche per detersivi ecc.
  • Scegli “confezioni famiglia”; se necessario esegui una surgelazione domestica dei prodotti. Potrai anche risparmiare molto!
  • Scegli prodotti “concentrati” che hanno imballaggi più piccoli e costo minore.
  • Acquista bevande e detersivi dai distributori “alla spina” e vino e olio direttamente dal produttore, così potrai riutilizzare le bottiglie evitando di produrre rifiuti.
  • Se puoi, utilizza prodotti col “vuoto a rendere” e il tipo di confezione riutilizzabile e con minore impatto ambientale (una bottiglia è meglio di una lattina o di un tetrapak).
  • Bevi acqua dal rubinetto invece di acquistare acqua minerale, evitando di dover buttare le bottiglie di plastica.
  • Usa batterie ricaricabili e scegli apparecchi alimentati sia a batteria sia a rete (le “pile” sono tra gli oggetti maggiormente inquinanti).
  • Utilizza borse per la spesa di tela o fatte con materiali biodegradabili.
  • Scegli prodotti durevoli, riparabili e intercambiabili. 
 
COME RIUTILIZZARE I RIFIUTI
Il riutilizzo è una pratica fondamentale che consente di conseguire una notevole riduzione della quantità di rifiuti prodotti. Spesso si butta un oggetto non appena lo si ritiene non più utilizzabile, oppure superfluo: considerare la possibilità di vendere o donare.
Possiamo aggiungere una quarta R : RIPARARE!!
Prima di gettare un prodotto, è bene verificare la possibilità di aggiustarlo o di servirsi dello stesso prodotto, anche in modo diverso rispetto alla sua originaria funzione, prolungandone la “vita” e l’utilità.
 
 COME RICICLARE I RIFIUTI
I materiali di cui sono costituiti i vari rifiuti possono essere recuperati per dare vita a nuovi prodotti di consumo riciclati, evitando di sprecare ulteriori risorse naturali per realizzarne di nuovi e riducendo la quantità complessiva di rifiuti destinati alle discariche.
Perchè sia possibile riciclare e recuperare i rifiuti è necessario, innanzitutto, attuare la raccolta differenziata, cioè selezionare, già a partire dalle abitazioni o dalle industrie, le componenti recuperabili: umido, carta,vetro, plastica e alluminio.
 

Contatti

Comune di Prevalle
Via Morani 11
25080 BS Prevalle
Tel. (+39)030 603142
Fax (+39)030 6801272
Email: protocollo@comune.prevalle.bs.it
PEC: protocollo_prevalle@pec.it
P.IVA: 00581800984
CF: 00846620177

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite:  239431
rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy