Prevalle
Comune di Prevalle
  • Home
  • La città
    • News
    • Eventi
    • Prevalle è
      • Cenni Storici
      • I luoghi del cuore
      • Cosa Vedere
      • Informazioni Utili
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Istruzione
    • Offerte di Lavoro
    • Gallery
  • Il comune
    • Sindaco
    • Organi
    • Uffici
    • Personale
    • Raccolta differenziata
    • Bandi di gara
    • Concorsi
    • Bilanci
  • Servizi Online
    • PGT
    • IMU e TASI
    • Regolamenti
    • Pubblicazioni
    • Cambio di residenza in tempo reale
    • Carta Idendità Elettronica
    • Idoneita' Alloggio
    • SUE
    • SUAP
    • Mense Scuole
    • Analisi acquedotto
  • Modulistica e Download
    • Porta a Porta
    • Segreteria
    • Ragioneria
    • Cimiteri
    • Commercio
    • Tributi
    • Ufficio Tecnico
    • Servizi Sociali
    • Servizi Demografici
    • Polizia Locale
    • Biblioteca
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio Online
    • Pubblicazioni di Matrimonio
    • Albo pretorio fino al 31/03/2016
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Elezioni Trasparenti
    • Elezioni Comunali
    • Elezioni Europee
  • Sei in:
  • Home
  • > La città
  • > News
  • La città
  • News
  • Eventi
  • Prevalle è
  • Associazioni
  • Sport
  • Cultura
  • Istruzione
  • Offerte di Lavoro
  • Gallery
Scheda
01/02/2018
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA C.I.E
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA C.I.E


La Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.) è un documento con funzioni di identificazione e (per i cittadini italiani) di documento di viaggio in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea ed in quelli che hanno aderito a specifici accordi con lo Stato italiano.
E' realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di un microchip che memorizza i dati del titolare ed il codice fiscale, riportato sul retro come codice a barre.
La C.I.E. è anche strumento di accesso ai servizi resi disponibili online dalla Pubblica Amministrazione. A tal fine, al momento della richiesta di rilascio, viene fornita al cittadino la prima parte dei codici PIN e PUK. La seconda parte sarà recapitata insieme con la carta di identità all’indirizzo indicato per la consegna.
 
COSTO
Il costo della CIE è di € 22,21 da versare al momento della richiesta.
In caso di duplicato della C.I.E. il costo è pari ad € 27,37.
 
COME SI RICHIEDE
Per richiedere la C.I.E. è necessario prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe, telefonando al n. 030/603142 – INT. 6.
 
Coloro che sono impossibilitati, per giustificati motivi di salute, a recarsi presso l’Ufficio Servizi Demografici, potranno essere sostituiti da altra persona munita di apposita delega.
 
GLI APPUNTAMENTI NON POSSONO ESSERE PRENOTATI IL GIORNO 15 E L’ULTIMO GIORNO DI OGNI MESE. 
 
TEMPI DI CONSEGNA
La Carta di Identità Elettronica verrà emessa dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e recapitata a mezzo posta raccomandata all'indirizzo indicato dal richiedente entro 6 giorni lavorativi dal giorno della richiesta.
 
 COSA SERVE
Il richiedente deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe in via Morani n. 11 nel giorno e ora fissati nell'appuntamento munito di:
 
  • carta di identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che sarà ritirata;
  • fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco (dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto). Non si potranno accettare foto su dispositivi USB o inviate via mail;
  • tessera sanitaria.
Per rifare la carta d'identità in caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre consegnare anche:
 
  • la fotocopia della denuncia presentata ai Carabinieri o al Commissariato di Polizia, o l'originale deteriorato.
  • un altro documento di riconoscimento.
Per il rilascio del documento saranno rilevate due impronte digitali.
 
MINORI
Per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio ai minori di 18 anni è necessario l'assenso dei genitori o di chi ne fa le veci, che dovranno presentarsi muniti di documento identificativo in corso di validità.
 
CITTADINI STRANIERI
La carta d'identità rilasciata ai cittadini stranieri ha validità solo sul territorio italiano.
All'atto della richiesta devono essere presentati i seguenti documenti: permesso di soggiorno valido ovvero ricevuta di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno effettuata in tempo utile e passaporto in corso di validità.
 
 CARTA D’IDENTITA’ IN FORMATO CARTACEO
In caso di urgenza è tuttora possibile richiedere il rilascio della carta di identità in formato cartaceo, per i seguenti motivi, che dovranno essere formalmente motivati:
 
  • motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche;
  • cittadini iscritti all’A.I.R.E. del Comune di Prevalle.
 DICHIARAZIONE DI VOLONTA' ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Il cittadino, al momento della richiesta della C.I.E., può manifestare la propria volontà alla donazione di organi e tessuti dopo la morte a scopo di trapianto. Tale informazione verrà trasmessa dal sistema informatico ministeriale al Centro Nazionale Trapianti.
 
AVVERTENZE:
- le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla loro scadenza naturale;
-  il cambio di residenza o dell'indirizzo non comportano la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta di identità che continua ad avere validità fino alla naturale scadenza (Circ. Min. Interno n. 24 del 31/12/1992);
- si può procedere alla richiesta di una nuova carta di identità a partire da 6 mesi prima della scadenza di quella in corso di validità;
- si può procedere alla richiesta di una nuova carta di identità in caso di furto o smarrimento presentando la denuncia alla competente autorità di P.S.

Contatti

Comune di Prevalle
Via Morani 11
25080 BS Prevalle
Tel. (+39)030 603142
Fax (+39)030 6801272
Email: protocollo@comune.prevalle.bs.it
PEC: protocollo_prevalle@pec.it
P.IVA: 00581800984
CF: 00846620177

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite:  239380
rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy